


Lo straordinario nell’ordinario. Un insolito inizio
La ripresa delle attività collegiali alla scuola Pier Giorgio Frassati ha visto come protagonista proprio il Beato da cui la scuola prende il nome, la sua storia e l’ideale che scandiva le sue giornate. Tutti i docenti della scuola primaria e secondaria si sono...
Sussidio straordinario studenti bisognosi
Emergenza sanitaria, la Conferenza Episcopale Italiana vara un sussidio straordinario a favore di studenti bisognosi nelle scuole paritarie Secondarie di I°. La misura è riferita agli alunni iscritti all’anno scolastico 2020/21, riveste carattere eccezionale e...
Orientamento alle Superiori, madre e figlia raccontano l’incontro con l’esperto
Mille strade, una strada. Titolava così un bel libretto che gli Enti locali pubblicavano anni fa, rivolto agli studenti delle medie, per presentare le tante opportunità di scelta della scuola secondaria di secondo grado. Un passo da sempre delicato e importante, che...
Aria fresca e pulita, la Frassati partecipa al progetto europeo Life – PrepAIR
Riprende la vita, è tempo di tornare a respirare. Nella settimana in cui si ricordano i cinque anni dell’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco, in Frassati lo si può ben dire grazie ad un’iniziativa realizzata in collaborazione con la Regione Lombardia e la...
Il mondo in Frassati, incontro con Maria Chiara Massetti funzionario UNHCR
In questi difficili tempi di lockdown, dalle quattro pareti – sempre più strette – delle loro camere i ragazzi di terza media hanno avuto la straordinaria possibilità di scoprire qualcosa in più del mondo. Giovedì 14 maggio, infatti, oltre cinquanta studenti di terza...
‘Le cronache di Narnia’, il papà-attore legge un romanzo della saga per le quarte
Seconda guerra mondiale, Gran Bretagna. I quattro giovani fratelli Pevensie per sfuggire ai bombardamenti tedeschi su Londra vengono portati in campagna, nella residenza del professor Kirke e sotto la custodia della severa signora MacReady. Un giorno la piccola Lucy...
Un orologio per il nostro tempo, in Primaria scocca così l’ora della storia
Dio non guarda l’orologio. Ne è convinto Ernesto Olivero, storico fondatore dell’Arsenale della Pace di Torino, che con quel titolo curioso in un suo bel libro ragionava anni fa dell’amore del Padre e della premura infinita, ‘senza tempo’, per i Suoi figli. Una simile...
Scuola a distanza, le impressioni dei giovani dopo due mesi di lockdown
Classe seconda B, secondaria. Con un tema in classe suggerito dall’insegnante, lo scorso 23 aprile nasce l’idea di far scrivere agli allievi le loro impressioni a distanza di due mesi dall’inizio della “forzata reclusione” per l’emergenza sanitaria. “Ci interessava –...