


Videointerviste e book-trailers, in Secondaria la storia parla al futuro
E’ un piccolo gioiello ascrivibile al genere ‘fantasy’ il video realizzato dai compagni di classe Lucrezia e Daniele. In meno di dieci minuti, ambientando la loro storia nel magico castello britannico di Hogwarts – proprio laddove Harry Potter...
Un cuore di due chilogrammi in diretta video, sorpresa in Primaria nell’ora di scienze
Un cuore così grande non s’era mai visto! Di questi tempi è frequente sui media imbattersi in affermazioni del genere, che danno il senso di una solidarietà concreta che si manifesta tra le persone nella tremenda emergenza sanitaria che da mesi le tiene in scacco....
Romanzi di e per giovanissimi autori, la Secondaria traccia la via
Chi preferisce la leggerezza della Premio nobel polacca Wislawa Szymborska, quando dice che ‘Leggere libri è il gioco più bello che l’umanità abbia inventato’, chi invece il più sostenuto assunto del sudamericano Jorge Louis Borges ‘Che altri si vantino delle pagine...
In Secondaria lo ‘Straordinario quotidiano’, colpiscono gli scatti dei ragazzi di terza
“Il Mistero non è al di là della presenza delle cose, ma tutto custodito da quella presenza”. Con l’affermazione del noto psicanalista Massimo Recalcati che ne illustra il tema di fondo, si è aperto all’inizio del mese di aprile il concorso fotografico dall’evocativo...
Matematica e digitale, binomio vincente nelle lezioni in Secondaria
Dalla Lim allo Smart notebook, passando attraverso un pennino da tablet. Equazioni, problemi e poliedri che una volta venivano rappresentati sulle lavagne interattive – e già sembrava di aver compiuto un salto nello spazio rispetto alle polverose pareti nere con i...
MeteoHeroes, al via i nuovi cartoons in Tv con la missione di salvare la Terra
Ci sono la mano e il pensiero di un collaboratore della Frassati nella nuovissima serie di animazioni MeteoHeroes, lanciata mercoledì 22 aprile sui canali Tv Boeing e Cartoonito, con il sostegno del WWF, in occasione della ‘Giornata della Terra’ 2020. Luigi Ballerini,...
Geometria e matematica, la scuola online nei tutorial delle maestre di quarta
Un linguaggio semplice e accattivante, che incuriosisce e nel contempo veicola contenuti di una certa complessità come le misure di capacità, l’equivalenza tra frazioni e la differenza tra forme geometriche. Lo stanno sperimentando tramite strumenti grafici e visivi...
Lettere, numeri, oggetti: i segreti dell’apprendimento ‘a distanza’ nelle prime
Alzi la mano chi pensa che insegnare a scrivere e pronunciare le lettere dell’alfabeto sia un compito elementare. Nel caso qualcuno ne fosse convinto, può ricredersi seguendo le lezioni delle prime classi in Frassati, dove i bambini di sei anni sono alle prese con la...