


‘Le cronache di Narnia’, il papà-attore legge un romanzo della saga per le quarte
Seconda guerra mondiale, Gran Bretagna. I quattro giovani fratelli Pevensie per sfuggire ai bombardamenti tedeschi su Londra vengono portati in campagna, nella residenza del professor Kirke e sotto la custodia della severa signora MacReady. Un giorno la piccola Lucy...
Un orologio per il nostro tempo, in Primaria scocca così l’ora della storia
Dio non guarda l’orologio. Ne è convinto Ernesto Olivero, storico fondatore dell’Arsenale della Pace di Torino, che con quel titolo curioso in un suo bel libro ragionava anni fa dell’amore del Padre e della premura infinita, ‘senza tempo’, per i Suoi figli. Una simile...
Scuola a distanza, le impressioni dei giovani dopo due mesi di lockdown
Classe seconda B, secondaria. Con un tema in classe suggerito dall’insegnante, lo scorso 23 aprile nasce l’idea di far scrivere agli allievi le loro impressioni a distanza di due mesi dall’inizio della “forzata reclusione” per l’emergenza sanitaria. “Ci interessava –...
Formazione con sguardo al futuro, due incontri in Secondaria
La vita tutta intera, con uno sguardo aperto al mondo oltre la didattica scolastica. Si presentano così i due incontri formativi che la scuola propone giovedì 14 maggio 2020, entrambi in modalità ‘a distanza’ sulla piattaforma Microsoft Teams utilizzata per le lezioni...
Sistema nervoso, sesso e identità: formazione scientifica in Frassati
Il sistema nervoso e le correlazioni con l’identità di genere e lo sviluppo sessuale, temi la cui importanza per la vita delle persone e per l’impatto culturale nella società non sono certo venuti meno, pur nell’attuale onnipresenza sui media dell’emergenza...
Videointerviste e book-trailers, in Secondaria la storia parla al futuro
E’ un piccolo gioiello ascrivibile al genere ‘fantasy’ il video realizzato dai compagni di classe Lucrezia e Daniele. In meno di dieci minuti, ambientando la loro storia nel magico castello britannico di Hogwarts – proprio laddove Harry Potter...
Un cuore di due chilogrammi in diretta video, sorpresa in Primaria nell’ora di scienze
Un cuore così grande non s’era mai visto! Di questi tempi è frequente sui media imbattersi in affermazioni del genere, che danno il senso di una solidarietà concreta che si manifesta tra le persone nella tremenda emergenza sanitaria che da mesi le tiene in scacco....
Romanzi di e per giovanissimi autori, la Secondaria traccia la via
Chi preferisce la leggerezza della Premio nobel polacca Wislawa Szymborska, quando dice che ‘Leggere libri è il gioco più bello che l’umanità abbia inventato’, chi invece il più sostenuto assunto del sudamericano Jorge Louis Borges ‘Che altri si vantino delle pagine...