L’orientamento alla scuola secondaria Frassati è un momento molto curato che vede il coinvolgimento di esperti e professionisti illustri.
Martedì 29 settembre, i ragazzi delle classi terze hanno incontrato nuovamente – stavolta dal vivo – Luigi Ballerini, scrittore e psicanalista. Lo spunto di partenza è stata la proposta, come lettura estiva, del suo romanzo Imperfetti ambientato in una società del futuro; il dialogo sul libro ha portato ad approfondire il tema dell’orientamento, percorso aperto a maggio proprio da un incontro online con lo scrittore.
Ballerini ha lanciato una provocazione: i tre giovani protagonisti del romanzo vivevano in un sistema dove tutto era deciso e non esisteva spazio per la libertà; per i ragazzi delle terze inizia invece un percorso fantastico di scoperta, un’occasione per guardarsi in rapporto con la realtà e nel dialogo con amici, genitori e insegnanti.
Tanti gli spunti dell’incontro: la frase della quarta di copertina con la sua urgenza (“Sei perfetto. Sei il migliore. Sei felice?”); la necessità di non scoraggiarsi davanti a una fatica iniziale, che sia un libro ostico o il futuro che li attende; la libertà di scelta da far emergere, ma guidata dal desiderio di farsi sorprendere – dalle materie di studio e dalle varie opzioni scolastiche – senza chiudersi in immagini preconcette. Soprattutto, l’importante è non aver paura di sbagliare: non c’è la scelta “giusta”, quella che sarà effettuata si giocherà poi nella scuola superiore con il proprio impegno.
Ora il cammino dei ragazzi prosegue nel lavoro con i loro insegnanti, sia in un dialogo personale con un tutor assegnato in base alle proprie preferenze che nell’affronto del terzo anno scolastico. Per agevolare l’orientamento, verranno proposti in queste settimane incontri di presentazione di numerose scuole, per approfondire le varie opzioni.