Speriamo che la credenza popolare che siano solo i ragazzi a studiare sia ormai sfatata. Senza un aggiornamento, una formazione permanente e un movimento continuo da parte degli adulti è impossibile poter anche solo desiderare di educare veramente. Anche i docenti della Frassati ne sono convinti e possiamo dire che ne sono perfino contenti, tanto da essere invitati a loro volta a tenere relazioni e seminari in ambienti universitari.
La Confcommercio di Milano ha invitato la professoressa Daniela Basso a tenere una relazione in un seminario dal titolo “Critical Thinking: EPE -Strumenti e tecniche per sviluppare il pensiero critico”;
la specializzazione del Prof. Marchisio sul metodo del cooperative learning l’ha portato al Centro Oppi di Milano con l’intervento “Il Cooperative Learnig, per imparare a pensare”, ma anche all’estero, fino in Kazakistan.
Anche il Prof. Gianluca Sgroi collabora con l’Università Cattolica, sia nel corso TFA sia in corsi di Alta Formazione
Internamente alla scuola vengono organizzati frequenti corsi d’aggiornamento con esperti del settore, sia per i docenti della Primaria, sia per quelli della Secondaria, inoltre il vantaggio di lavorare in rete con altre scuole e con varie associazioni (Foe, Il rischio educativo, Aisli Scuola…) dà la possibilità di tenere aperto lo sguardo e approfondire le proprie competenze professionali.