Mercoledì 23 marzo sono venuti a trovarci due campioni mondiali. Eleonora Anna Giorgi è campionessa italiana di marcia e atleta olimpica, Matteo Giupponi è arrivato ottavo alle Olimpiadi di Rio 2016. Sono entrati a fare un saluto in tutte le classi, poi hanno dedicato un’ora ai bambini di quarta e quinta. All’indomani della corsa campestre in Frassati, con ancora l’adrenalina in circolo, i bambini hanno ascoltato con attenzione parole rincuoranti. Anche Eleonora e Matteo hanno iniziato proprio con le campestri scolastiche, a nove e sedici anni, non sono sempre arrivati tra i primi al traguardo, ma le sconfitte sono state grandi maestre di vita, tanto quanto gli allenatori che li hanno sempre sostenuti.
Chi l’ha detto che educazione fisica è poco più di un gioco? I bambini toccano con mano il significato delle parole “desiderare” e “appassionarsi” e imparano che non si diventa campioni senza coltivare questi due valori imprescindibili. Certo è una bella fatica! E quanto allenamento! Ogni giorno marciano per 20/ 30 km e in un anno percorrono tanti chilometri quanti impiegheremmo per arrivare a piedi fino in Cina! Preparazione atletica, cibo sano, sonno equilibrato, tanta forza di volontà, collezione di medaglie e una laurea in economia e commercio. Tante le domande dei bambini, gli applausi, gli autografi richiesti e i disegni/ricordo che hanno consegnato loro. Il sorriso e la verità di Eleonora e Matteo ha colpito tutti! Diventare grandi (campioni) e rimanere semplici si può e voi ci avete mostrato la strada! Grazie mille!!!