Un metodo efficace
ENGLISH PLUS - EAQUALS APPROVEDL’inglese come strumento di comunicazione, prima che materia di studio.
La Frassati è la prima scuola non di lingue in Italia ad aver ottenuto la certificazione internazionale EAQUALS per l’eccellenza nell’insegnamento della lingua inglese.

EAQUALS è un’istituzione internazionale che ha come scopo la promozione dell’eccellenza nell’insegnamento delle lingue fornendo guida e supporto a enti e individui.
I membri accreditati sono un network di scuole di lingua e dipartimenti universitari che desiderano confrontarsi e imparare per raggiungere standard di insegnamento altamente qualificati.
Nel 2023 La Frassati ha ottenuto l’accreditamento. Leggi l’articolo per approfondire e guarda il video sotto.
Il metodo English Plus si basa su un approccio naturale e comunicativo e nasce da una filosofia del lifelong learning.
Il percorso si articola in un inserimento graduale delle skills, dall’introduzione delle competenze orali a quelle scritte, seguendo lo sviluppo naturale del linguaggio. Il lavoro per competenze è sviluppato anche attraverso argomenti disciplinari e attività laboratoriali affrontati in inglese, per imparare la lingua facendone esperienza (learning by doing).
Le attività proposte in classe e per la ripresa a casa vengono scelte per massimizzare l’esposizione alla lingua.

Mettiamo gli studenti al centro del loro apprendimento, rendendoli consapevoli degli strumenti comunicativi in loro possesso. Consegniamo loro un metodo efficace per approcciare la lingua anche nei loro studi futuri e nel mondo al di fuori delle mura scolastiche.
Il corso, articolato e studiato su 8 anni (dalla prima classe di scuola primaria al terzo anno di secondaria), si propone di fornire agli alunni competenze linguistiche che, alla fine della terza media, vengono mediamente attestate al livello B1 del CEFR, superando il livello A2 atteso per questa classe. Le competenze acquisite da ciascun alunno vengono attestate dalle certificazioni Cambridge e dalle prove INVALSI.
I VANTAGGI DI ENGLISH PLUS
- Focus sugli studenti e attenzione ai diversi stili cognitivi
- Ottimizzazione di tempi e contenuti
- Insegnanti formati e in continua formazione all’interno di un network internazionale
- Presenza di un’insegnante madrelingua
- Avanguardia didattica – uso di metodologie attive come cooperative learning, drama activities, flipped classroom e continua ricerca di nuove attività ed esperienze
- Approccio di insegnamento deduttivo, naturale e comunicativo, anche attraverso attività laboratoriali
- Progetto Phonics: dall’esercizio di listening e pronuncia, al consolidamento di lettura e spelling
- Interdisciplinarietà – alcuni argomenti delle discipline curricolari vengono insegnati in lingua
- Cambridge Certifications con percorsi curricolari o ad hoc di preparazione e potenziamento – Starters alla primaria, KEY (A2) & PET (B1) alla secondaria. La quasi totalità dei ragazzi raggiungono una certificazione, di cui oltre il 60% la certificazione PET
- Vacanze studio all’estero per i ragazzi delle medie

