Sono le 7:50 del 26 maggio quando il treno Milano-Pavia parte con a bordo la classe Prima Liceo, guidata dalle prof. De Ponti e Toffoletto. Arrivati a destinazione, i ragazzi si dirigono alla sede dell’Eucentre, un centro di ricerca per l’adattamento degli edifici ai terremoti, voluto in seguito al crollo di una scuola a causa di un terremoto.

Logo_Eucentre_470Nel centro, i ragazzi hanno incontrato un dipendente che li ha accompagnati in una sala congressi; dopodiché un altro dipendente li ha introdotti sugli scopi fondamentali della struttura, parlando dei fenomeni sismici, della loro formazione e di come affrontarli e limitarne il pericoli. Dopo la spiegazione teorica è stata mostrata alla classe il capannone dentro la quale vengono svolti esperimenti attraverso l’utilizzo di una tavola vibrante (la più grande e potente d’Europa).

eucenter (3) eucenter (4)

Eucentre è situato all’interno di un centro universitario, fatto che può aiutare molti ragazzi a vedere e apprezzare le applicazioni pratiche dei loro studi; inoltre Eucentre ha anche un canale Youtube, creato per chiunque voglia vedere alcuni esperimenti fatti sulla tavola. Dopo l’interessante esperienza, i ragazzi hanno visitato il centro di Pavia fino ad arrivare sulle rive del Ticino.

ENTE GESTORE: Cooperativa Sociale Pier Giorgio Frassati
Via San Carlo 4 - 20822 Seveso (MB) - Tel. +39 0362 650873
CF: 07340130157 - P.Iva: 00855730966 - Codice SDI: KRRH6B9
Pec: frassati@gigapec.it

  • Scegliere a quale ufficio si desidera che arrivi la richiesta

Privacy policy | Cookie Policy